Ho parlato tanto di pasta fatta in casa, ma non sono mai riuscito a spiegare, per chi non lo sapesse, come si fa. Non è che la faccia ogni giorno, ci mancherebbe altro, con il tempo che mi rimane a disposizione, fra moglie , figlio, casa , lavoro, blog etc., preferisco buttare giù due spaghettini alle alici, olio e con un contorno, il pranzo è pronto. Ma gli impegni presi rimangono tali per cui, con l'aiuto di alcune immagini trafugate, giuro per la prima e l'ultima volta, cercherò di darvi la ricetta, inserendo anche alcune foto interessanti, le prime delle quali può riguardare le attrezzature come per esempio questa,http://www.amazon.com/KitchenAid-KSM150PSER-Artisan-5-Quart-Empire/dp/B00005UP2P/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=kitchen&qid=1195860528&sr=1-1, che possono rendere più veloce l'esecuzione del composto. Pensate prioprio stasera a mi manda rai 3 ho scoperto che un aspirapolvere tuttofare è venduto in Italia al prezzo di ben 3. 000,00 € , contro i 380 in America. sarà meglio dare un'occhiata oltre l'oceano. Nel caso la distanza potrà sembrarvi eccessiva, niente di meglio che usare il vecchio mattarello, che a me più della pasta è servito per farmi rigar dritto. In ogni modo è quasi impossibile che non abbiate lamacchinetta a manovella per stendere la sfoglia e tagliare i formati di pasta desiderata. La macchina elettrica,
sopra menzionata può essere anche completata con gli accessori
adatti per fare
ogni tipo di pasta
desiderabile. Nel caso voleste usare il mattarello , procedete come di seguito




Italo Suris
quantità dei prodotti da usare.
In genere 1 uovo per 100 gr di farina. Farina da usare; 400 gr per pasta asciutta, 300 per pasta da condire con un sugo consistente, 200 gr per pasta in brodo.


Nessun commento:
Posta un commento